THANK YOU FOR SMOKING

Usa 2006
Regia: Jason Reitman
Attori: Aaron Eckhart, Joan Lunden, Todd Louiso, Heric Haberman, Mary Jo Smith, Jeff Witzke, J.k. Simmons, Robert Duvall, Katie Holmes, Maria Bello, Adam Brody, Robe Lowe, Willam H. Macy

Nick Naylor(Aaron Eckhart) è uno spregiudicato uomo della potente lobby del tabacco, impegnato a difendere i diritti dei fumatori e dei produttori di sigarette, la sua arma migliore è la corrosiva parlantina di cui dispone in abbondanza. La sua spregiudicatezza e mancanza di scrupoli lo spingeranno a non fermarsi davanti ad alcun ostacolo, si troverà di fronte un opinione pubblica inferocita e gli occhi del figlio deluso, ma questo non basterà a dissuaderlo.
Nella sua battaglia Nick “utilizzerà” politici corrotti, giornalisti rampanti e malati terminali senza mai scoraggiarsi anche nelle situazioni più difficili, giustificandosi sempre con l’esigenza di doversi pagare il mutuo con il suo lavoro.

L’esordiente Jason Reitmam, 29 figlio del regista Ivan, trae dall’omonimo romanzo di Christopher Buckley, una caustica e divertentissima commedia intelligentemente adattata da lui stesso.
In un america puritana e salutista, come quella dell’era Bush, Reitman racconta una storia politicamente scorretta di cui il personaggio principale, è la perfetta espressione.
Il film con i suoi dialoghi verbosi, le battute pronte e divertenti, i ritmi sempre incalzanti, si presenta apparentemente spensierato, in verità sbeffeggia la perbenista morale comune.
I continui dialoghi non appesantiscono, comunque, la fluidità narrativa che rimane snella fino alla fine, consegnado una commedia divertente ed esilarante. Ottima la scelta del cast: W.H.Macy è il politico oppurtinista, Robert Duvall è il padrino, K.Holmes una giornalista con poca morale. Una citazione a parte merita la sorprendete performance di Aaron Eckhart, pefetto nel ruolo politicamente scorretto, di un simpatico e sornione americano in carriera, una interpretazione raffinata e credibile. Cult la scena dei “mercanti di morte”(i rappresentanti di alcool, morte e sigarette), quando per misurare il loro peso sulla società snocciolano con soddisfazione il numero dei morti provocati dalle rispettive lobby.
Durata 92′.
Commedia. ***½

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...