Cala il sipario anche sulla Christmas Edition 2015 del Livingstone, ma non prima che lo spettacolo riservi le ultime sorprese di un torneo tuttaltro che scontato.
Gli Swing Pigs erano chiamati a difendere l’esiguo vantaggio consolidato nel corso delle serate, sapendo bene che Bourbon e Londonini sono clienti scomodi in questi casi e, come se non bastasse, con il rischio che qualche gruppo potesse inserirsi nella lotta per la vittoria della serata, pertanto dovevano guardarsi bene dai The Hunters e dagli imprevedibili Mercenari e Blast. Sarà anche per questo che Byte Group alla fine risulterà la vera sorpresa di giornata.
Il primo turno accarezza i gruppi regalando una pioggia di en plein, cosa che accade anche ai quarti, discorso a parte per i The Hunters che sbagliano una clip.
La semifinale sembra dare inizialmente filo da torcere, ma un ragionamento più approfondito porta ancora molti punti nelle schede dei gruppi, rimandando in finale tutti i discorsi sulla distribuzione dei premi.
C’è da dire che le due nuove formazioni Quelli di Borgo Bovio e Bastardi senza Gloria, fanno molto bene, in particolare questi ultimi dimostrano una certa dinamicità.
La finale è molto facile, ma non per questo priva di insidie, tutti i gruppi rispondono alla grande mantenendo la concentrazone alta, i Bourbon e i Londonini centrano il massimo del risultato mentre gli Swing Pigs lasciano un punto per strada.
Alla fine si tratterà di un punto ininfluente ma importante, perché pur arrivando secondi nella serata vincono il torneo natalizio per la prima volta nella loro storia, seppur di un soffio. La vittoria di serata va ai Bourbon, si tratta di un’affermazione decisiva perché consente loro di superare in extremis i Londonini, bravi come sempre a lottare per la vittoria.
Arrivano a pari merito con gli Swing Pigs e i Londonini i Byte Group, exploit che passa in secondo piano solo per l’euforia della vittoria finale degli Swing Pigs, ma plauso meritato.
Il podio è completato dai coriacei The Hunters, sempre vivi e competitivi e con un quarto posto finale di tutto rispetto.
Scorrendo la classifica, troviamo un pari merito tra Blast e Mercenari che favorisce quest’ultimi nella lotta per il quinto posto in classifica generale, ma le Blast esultano lo stesso con il premio dello sponsor per il maggior numero di shortini vinti.
La battaglia delle matricole viene vinta da Bastardi senza Gloria su Quelli di Borgo Bovio.
LO STAFF SI COMPLIMENTA CON I GRUPPI PER LA VIVACITA’ E LA COSTANZA CON CUI HANNO ANIMATO QUESTO TORNEO.
Ecco la classifica della IX e Ultima Serata:
1) Bourbon 39 P.ti
2) Swing Pigs 38 ”
2) Londonini 38 ”
2) Byte Group 38 ”
5) The Hunters 36 ”
6) Mercenari 34 ”
6) Blast 34 ”
8) Bastardi senza Gloria 22 ”
9) Quelli del Borgo Bovio 16 “