Il Cigno Nero


USA, 2010
Regia:
Darren Aronofsky
Attori:
Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Wynona Ryder, Ksenia Solo, Kristina Anapau, Benjamin Millepied, Janet Montgomery, Sebastain Stan, Toby Hemingway, Mark Margolis, Tina Sloan

Nina Sayers (Natalie Portman) è una ballerina newyorkese di grande talento che aspira a diventare una etolie della danza.
Questa opportunità diventerà concreta quando Thomas Leroy (Vincent Cassel) le assegnerà il ruolo di prima ballerina nello spettacolo de Il Lago dei Cigni.
Inizierà così un percorso che la porterà ad esplorare gli istinti più repressi del suo mite carattere, scontrandosi con la madre (Barbara Hershey) e le sue ossessioni.

Storia di una ballerina alla ricerca della performance perfetta, Il Cigno Nero è un film sulla determinazione e sull’applicazione.
Nina Sayers è di natura tranquilla come “Il Cigno Bianco”, ma la ricerca del suo lato oscuro spingerà “Il Cigno Nero” ad emergere con violenza ,costringendola a ribellarsi ai canoni della sua esistenza, ovvero alla presenza affettuosa ma costante della madre ed ai suoi frenati istinti
I percorsi che portano la protagonista a forme di bipolarismo e autolesionismo, ci mostrano come possono essere oscuri eppure vasti i sentieri che ci conducono al migliormaneto personale.
Darren Aronofsky mescola sapientamente il bianco e il nero, catalizzando l’attenzione dello spettatore con la bellezza delle immagini e una narrazione incalzante, tuttavia questo non è servito ad evitare critiche dal mondo della danza classica per la brutalità dei personaggi e degli ambienti che circondano questa forma d’arte.
Natalie Portman è protagonista assoluta del film e regala una delle migliori interpretazioni della sua carriera, l’Oscar come migliore attrice protagonista ne è la conferma.
Vincente Cassel non viene oscurato dalla Portman.
Notevole la fotografia.

Drammatico, Thriller. ****
Durata: 104′

By Marco Bocci

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...